
LA WÜHRER È STATA LA PIÙ ANTICA FABBRICA ITALIANA DI BIRRA, FONDATA A BRESCIA. LA WÜHRER È LA PIÙ ANTICA FABBRICA DI BIRRA ITALIANA. FU FONDATA A BRESCIA DA FRANZ XAVER WÜHRER NEL 1829. LA SEDE ORIGINARIA DELLA BIRRERIA WÜHRER ERA NEL CENTRO DI BRESCIA, IN VIA TRIESTE, DOVE ANCORA OGGI UNA TARGA RICORDA QUEL LUOGO. NEL 1889 IL FIGLIO DI FRANZ, PIETRO WÜHRER, EDIFICÒ IN UNA ZONA PERIFERICA DELLA CITTÀ (LA BORNATA), UN MODERNO STABILIMENTO, COMPLETATO NEL 1895. PER DECENNI QUI VENNE PRODOTTA BIRRA E, PER UN BREVE PERIODO, VENNE TENTATA ANCHE LA STRADA DI ALTRI PRODOTTI, TRA CUI LA PRODUZIONE DI DADI DA CUCINA IN GLUTAMMATO.
NEL 1935 RILEVA LA SOCIETÀ TOSCANA PASZKOWSKI DI FIRENZE. L’EVOLUZIONE DELLA STRUTTURA SI ESPANSE SINO AL 1959, QUANDO ASSORBE LA BIRRA RONZANI E LA BIRRA BOLOGNA, RAGGIUNGENDO L’ASPETTO CHE HA NEGLI ANNI OTTANTA CON I MARCHI WÜHRER, BIBITAL E NUOVA LAZZARONI. NEL 1969 I FRATELLI MARIA TERESA E PIETRO WÜHRER (1938-2016)[2] RICEVETTERO IL PREMIO DIONISO D’ORO (ASSEGNATO DA PARTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PUBBLICI ESERCIZI NEL CORSO DEL CONVEGNO NAZIONALE DI BOLOGNA) IN OCCASIONE DEI 140 ANNI DI ATTIVITÀ DELL’AZIENDA. NEL 1981 LA MULTINAZIONALE BSN (DANONE) COMPRA IL 30% DELLA BIRRA WÜHRER S.P.A. E SUCCESSIVAMENTE, NEL 1988, NE ASSUMERÀ IL CONTROLLO CON UN’OPA[3] PER POI CEDERLA NELLO STESSO ANNO ALLA PERONI (IN CAMBIO DI UNA PARTECIPAZIONE DI QUASI IL 20%) CHE CHIUDERÀ LA PRODUZIONE BRESCIANA E TERRÀ SOLO IL MARCHIO.
WWW.BIRRAPERONI.IT/TIPOBIRRA/WHURER/
I filmati presenti sul canale sono stati messi a disposizione dei nostri clienti senza scopo di lucro
I soggetti che ritenessero violato un proprio diritto d’autore, diritto connesso o altro tipo di diritto esclusivo a motivo della presenza di uno o più filmati pubblicitari sul canale potranno chiedere la rimozione di tale/i filmato/i inviando una motivata richiesta scritta a info@alfrate.com
Il materiale presente sul sito, compresi i filmati, non potrà essere riprodotto, comunicato o distribuito senza l’autorizzazione dei rispettivi titolari dei diritti d’autore, diritti connessi, altri diritti esclusivi o loro aventi causa, salve le eccezioni previste dalle leggi vigenti.