CHINOTTO RECOARO

IL CHINOTTO RECOARO SI GUADAGNÒ LA SUA FAMA DI ALTERNATIVA NAZIONALE ALLA COCA COLA CON IL FAMOSO SLOGAN PUBBLICITARIO ‘L’ALTRO MODO DI BERE SCURO’, E CON UN’ ETICHETTA CHE EVIDENZIAVA IL TRICOLORE.

INTORNO AL 1950 IL CHINOTTO PIÙ DIFFUSO ERA QUELLO PRODOTTO DALLA RECOARO.

DAI FASTI AUTARCHICI E NAZIONALISTI ALL’ORIGINALE E BRIOSA FRESCHEZZA DEI MITICI ANNI 50’

BIBITA DISSETANTE, APERITIVO INTELLETTUALE, DIGESTIVO MATURO, RICETTA UNICA PER COCKTAIL DA INTENDITORI, IL CHINOTTO È UNA SCELTA AL DI FUORI DEGLI SCHEMI, NON SOLO PER ORIGINALITÀ MA SOPRATTUTTO PER GUSTO E TRADIZIONE.

IL CHINOTTO È SINTOMO DI UN’IDENTITÀ E DI UNO STILE VERO, RICERCATO MA AL TEMPO STESSO NATURALMENTE SEMPLICE……L’INTRAMONTABILE FASCINO ITALIANO AL DI SOPRA DELLE MODE……

IL CHINOTTO HA INFLUENZATO LE ABITUDINI E I COSTUMI SOCIALI E COME TUTTI I RITUALI SOCIALI, ANCHE QUELLO DEL CHINOTTO DISPONEVA DI UN PROPRIO APPARATO CERIMONIALE, IN GRANDISSIMO USO FINO A METÀ DEL NOVECENTO, CHE CONSISTEVA IN APPOSITI SERVIZI, IN VETRO ARTISTICO, DI TRADIZIONE ALTARESE, O IN CERAMICA DAL CARATTERISTICO STILE BIANCO BLU, REALIZZATI NELLE MANIFATTURE DI ALBISSOLA E NELLE FAMOSE ICONE VINTAGE DEGL’ANNI 50’.

WWW.RECOARO.IT

I filmati presenti sul canale sono stati messi a disposizione dei nostri clienti senza scopo di lucro

I soggetti che ritenessero violato un proprio diritto d’autore, diritto connesso o altro tipo di diritto esclusivo a motivo della presenza di uno o più filmati pubblicitari sul canale potranno chiedere la rimozione di tale/i filmato/i inviando una motivata richiesta scritta a info@alfrate.com

Il materiale presente sul sito, compresi i filmati, non potrà essere riprodotto, comunicato o distribuito senza l’autorizzazione dei rispettivi titolari dei diritti d’autore, diritti connessi, altri diritti esclusivi o loro aventi causa, salve le eccezioni previste dalle leggi vigenti.