KAFFEE HAG

INSIEME AD ALTRI GROSSISTI ROSELIUS FONDA IL 21 GIUGNO 1906. IL KAFFEE-HANDELS-AKTIEN-GESELLSCHAFT (KAFFEE HAG), CON UN CAPITALE DI 1,5 MILIONI DI MARCHI, LA PRIMA AZIENDA A LIVELLO MONDIALE DEL DECAFFEINATO. LA PRODUZIONE INIZIA NEL 1907 IN NUOVI IMPIANTI DI PRODUZIONE NEL PORTO LEGNAME DI BREMA. FIN DAI PRIMI GIORNI UN’ENORME QUANTITÀ, 13.000 LIBBRE DI CAFFÈ, VIENE PRODOTTA QUOTIDIANAMENTE.

NEL 1908 EMERGONO I PRIMI SLOGAN PUBBLICITARI DISTINTIVI E SUGGESTIVI PER IL CAFFÈ, COME “NERVI D’ACCIAIO NELLO SPORT E HAG CAFFÈ” O “SEMPRE AL SICURO! SEMPRE DIGERIBILE “. KAFFEE HAG È STATO IL PRIMO CAFFÈ PUBBLICIZZATO ALL’EPOCA DEL CINEMA MUTO, IN SALA. ROSELIUS USA LA CATENA DI MONTAGGIO PRIMA DI HENRY FORD, NEGLI STATI UNITI. DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE, LA PRODUZIONE VIENE ADEGUATA ALLA SITUAZIONE BELLICA. DAL 1922 TORNA IL KAFFEE HAG, PRODOTTO IN SENSIBILI QUANTITÀ, MA SOLO NEL 1926 SI OTTENGONO LE CAPACITÀ PRODUTTIVE DEL PRECEDENTE PERIODO PREBELLICO.

NEL 1929 COME SECONDO PRODOTTO ARRIVA IL CACAO IN POLVERE KABA E KAFFEE HAG HA UN SEGNO DISTINTIVO NEL “CUORE ROSSO” SULLA CONFEZIONE. ALL’EPOCA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, VI ERA PER I SOLDATI LA “HAG-COLA”, CALDA. DAL 1950 ARRIVA LA MARCA DI CAFFÈ “ONCO”. IL MARCHIO HAG, NEGLI ANNI 1950, PASSA PER ALCUNI ANNI ALLA CRIPPA&BERGER DI TOMMASO BERGER. NEL 1979 IL FIGLIO DI ROSELIUS VENDE L’AZIENDA KAFFEE HAG ALLA SOCIETÀ STATUNITENSE GENERAL FOODS CORPORATION, PASSATO NEL 1992 ALLA MULTINAZIONALE STATUNITENSE KRAFT FOODS.

WWW.HAG.IT

I filmati presenti sul canale sono stati messi a disposizione dei nostri clienti senza scopo di lucro

I soggetti che ritenessero violato un proprio diritto d’autore, diritto connesso o altro tipo di diritto esclusivo a motivo della presenza di uno o più filmati pubblicitari sul canale potranno chiedere la rimozione di tale/i filmato/i inviando una motivata richiesta scritta a info@alfrate.com

Il materiale presente sul sito, compresi i filmati, non potrà essere riprodotto, comunicato o distribuito senza l’autorizzazione dei rispettivi titolari dei diritti d’autore, diritti connessi, altri diritti esclusivi o loro aventi causa, salve le eccezioni previste dalle leggi vigenti.